Perizie

All’interno dell’agenzia AB Consul, opera a servizio dei clienti il:

CENTRO STIME IMMOBILIARI

CHI SIAMO
Il Centro Stime Immobiliari nasce dalla ultra trentennale esperienza del titolare Claudio Cerri nel settore delle intermediazioni di immobili residenziali e industriali.

Consulente dal 1992 del Tribunale di Piacenza e Perito in Stime Immobiliari Scientifiche con diploma LED in collaborazione con l’Università di Trieste, Claudio Cerri esercita con passione anche l’attività di perito a servizio dei clienti di AB Consul, con particolare specializzazione nelle divisioni ereditarie di patrimoni immobiliari.

Docente per 10 anni in Calcolo del Valore Commerciale di un Immobile presso la Regione Emilia Romagna, ha tenuto numerosi corsi sulla materia con particolare riferimento all’acquisizione dei comparabili.

 

COME LO FACCIAMO

Il processo delle stime immobiliari è sempre stato legato a fattori soggettivi e interpretativi del valutatore, spesso basandosi su metodi empirici o monoparametrici, ovvero calcolando il prodotto della superficie commerciale con per un prezzo unitario medio derivante da una osservazione del mercato nella zona interessata o da dati asettici forniti dalle Camere di Commercio ovvero dalla Agenzia del Territorio. La sensibilità del valutatore e la sua esperienza, diventa così un fattore determinante ma non univoco.

I criteri utilizzati dal nostro studio si basano viceversa su fattori oggettivi, quali i prezzi di vendita realizzati nell’ultimo periodo da immobili aventi caratteristiche simili o assimilabili. E’ noto che il valore di un oggetto è dato da un reale riscontro sul mercato ed è l’incontro tra il prezzo richiesto e quello offerto. Non basta sapere che in una determinata zona il prezzo richiesto è 10 se poi gli atti di vendita dicono che quello realizzato è 7. In questo caso il valore è 7, anche se i listini o i borsini immobiliari dicono un’altra cosa.

Il lavoro di ricerca dati preventivo tramite la Conservatoria dei Registri Immobiliari e numerosi segnalatori sul territorio, rappresenta la parte più importante della perizia poiché questa sarà il risultato di elementi scientifici. Ecco che allora la sensibilità del valutatore saprà apportare i giusti coefficienti correttivi rispetto la media dei dati importati in relazione all’immobile oggetto di stima.

Anche la consistenza, ovvero il calcolo della superficie commerciale ha subito negli ultimi anni alcuni aggiustamenti per uniformarsi al “Codice Europeo delle Valutazioni” e la misurazione dell’immobile da stimare si è quindi evoluta con concetti più moderni.

Questo rappresenta l’unico metodo di stima approvato da Basilea 2 e tuttora applicato nella maggioranza degli stati membri della Comunità Europea.

Eseguita la stima scientifica si procede ad una diversa stima basata sui normali concetti di estimo ed alla fina si calcola una media matematica per ridurre l’errore al minimo.

Quanto sopra è quello che si propone il nostro studio, offrendo un servizio attento e preciso, con metodi innovativi allo stesso prezzo di un semplice perizia.

Compare listings

Confrontare